Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

TGtech, non solo CES: pace Nvidia/Intel, via il CEO di AMD
info
trascrizione
Non solo CES in questa edizione di TGtech: AMD in cerca di un nuovo CEO, Dirk Meyer lascia l'azienda; Intel e Nvidia, pace per 1,5 miliardi di dollari; Microsoft apre il supporto ad ARM, un nuovo futuro? CES: tablet, smartphone e fotocamere protagonisti; Microsoft: sensori di movimento su PC e cloud gaming
Categoria: Hardware
Contenuti correlati con il video
1.2- Ci si sarebbe potuti aspettare che i prodotti del CES 2011 oscurassero ogni altra notizia, ma così non è stato: la settimana in corso ci ha riservato notizie inattese. Lascio subito la parola a Paolo Corsini per le prime due notizie.
3- Molto atteso come sempre l'intervento di Steve Ballmer al CES: importanti novità anche in questo caso, ce ne parla Gabriele Burgazzi.
4- Venivamo ora ai prodotti che hanno maggiormente catalizzato l'attezione al CES 2011: direttamente da Alessandro, nostro inviato nel Nevada, tutti i dettagli sul fenomeno del momento, i tablet.
Non solo tablet al CES: anche gli smartphone si sono ritagliati uno spazio di rilievo. Motorola ha messo in mostra ATRIX, smartphone dotato di cuore Tegra 2 ed espandibile con diversi accessori, in grado di renderlo un vero e proprio PC.
Sony Ericsson ha beneficiato di un importante travaso di tecnologie Sony sull'ultimo smartphone della serie Xperia. Xperia Arc adotta un design ricurvo, display da 4,2" con mobile Bravia Engine, sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, sensore fotografico Exmor R di derivazione Cyber-shot.
Acer ha invece puntato sul fratello minore del Liquid, presentando Liquidmini, smartphone Android Froyo con display da 3,2" che probabilmente aggredirà la fascia entry level del mercato.
LG ha puntato sul display NOVA per il suo nuovo Optimus Black. Dotato di sistema operativo Android 2.2 Froyo aggiornabile a 2.3 Gingerbread è il primo terminale al mondo a integrare le tecnologie Wi-Fi Direct.
5- Come sempre chiudiamo con le notizie di Gamemag dalla voce di Rosario Grasso.
3- Molto atteso come sempre l'intervento di Steve Ballmer al CES: importanti novità anche in questo caso, ce ne parla Gabriele Burgazzi.
4- Venivamo ora ai prodotti che hanno maggiormente catalizzato l'attezione al CES 2011: direttamente da Alessandro, nostro inviato nel Nevada, tutti i dettagli sul fenomeno del momento, i tablet.
Non solo tablet al CES: anche gli smartphone si sono ritagliati uno spazio di rilievo. Motorola ha messo in mostra ATRIX, smartphone dotato di cuore Tegra 2 ed espandibile con diversi accessori, in grado di renderlo un vero e proprio PC.
Sony Ericsson ha beneficiato di un importante travaso di tecnologie Sony sull'ultimo smartphone della serie Xperia. Xperia Arc adotta un design ricurvo, display da 4,2" con mobile Bravia Engine, sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, sensore fotografico Exmor R di derivazione Cyber-shot.
Acer ha invece puntato sul fratello minore del Liquid, presentando Liquidmini, smartphone Android Froyo con display da 3,2" che probabilmente aggredirà la fascia entry level del mercato.
LG ha puntato sul display NOVA per il suo nuovo Optimus Black. Dotato di sistema operativo Android 2.2 Froyo aggiornabile a 2.3 Gingerbread è il primo terminale al mondo a integrare le tecnologie Wi-Fi Direct.
5- Come sempre chiudiamo con le notizie di Gamemag dalla voce di Rosario Grasso.

Commenti (2)
ma solo a me sembra una svendita più che un accordo ?