AMD Asset Smart, tecnologia Apple Brick, Asus Eee PC 101S, Google AdSense for Game e connessioni wireless usando la luce. Queste le principali notizie della settimana.
Commento # 1
di: maxim17171
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:04
bravi... suppongo che il discorso bella figliola sia rimandato
Commento # 2
di: caurusapulus
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:28
Fico il trasferimento dati via luce effettivamente nel campo auto potrebbe avere importanti sviluppi.
PS: Bordin ora sei un vero giornalista, bello rasato e con la camcia
Commento # 3
di: cnc76
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:30
Cavoli, bella differenza dalla prima versione.
Barba e capelli: Perfetto!
Vestito: Ok!
Immagini durante il filmato: Ok!
Stacco tra le varie notizie: Ok!
Transizioni video: da migliorare (quello zoom a scatti non mi piace proprio)
Il tono della voce non è dei più allegri, ma con un sorriso in più almeno alla fine poteva togliermi quel senso di tristezza che mi stava venendo
La bella figliola non c'è ancora.... ma questa volta vi voglio dire proprio BRAVI!.
bye by CNC
Commento # 4
di: Special
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:31
Serve decisamente la figliola (che conosca bene la dizione ovviamente) e un pò più di allegria..
Commento # 5
di: Molokk
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:32
Si ritorna al codice MORSE benissimo.
La gnocca sarebbe gradita, ma snaturerebbe troppo la rubrica, magari si potrebbe aggiungere un minuto di curiosità informatiche e li ci starebbe bene.
Ps. Migliore senza dubbio rispetto al primo, complimenti continuate così.
Commento # 6
di: atomo37
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:44
ahhh ora si che è un vero giornalista il Bordin, rasato, bel colletto, occhiale e molto più deciso, continua così!
Commento # 7
di: Zak84
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:46
Che forza ragazzi! Dai che siete sulla strada giusta. E' solo il secondo appuntamento ma rispetto al primo siete migliorati tantissimo.
Alcune cose che potete ancora migliorare sono lo zoom artificiale (che presenta anche parecchi artefatti e mi fa pensare che lo facciate voi in post produzione e non sia frutto delle videocamera), e i tagli durante il parlato di Alessandro per togliere le incespicazioni dal discorso. Con il gobbo come vi state regolando? C'è uno di voi che regge dei cartelloni o usate un monitor col testo scorrevole?
Suggerirei di usare il gobbo (sia esso umano o tecnologico ) per riportare solo le parole chiave delle news in modo da non dimenticare nulla e di usare un linguaggio più "parlato". Al momento l'idea è quella che si stia leggendo un testo, con le classiche espressioni della forma scritta.
Comunque avanti così perchè l'idea del tg è fantastica!
Commento # 8
di: Mac666
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:54
Ottima idea, mi piace
Tuttavia come già detto nel post precedente l'impressione è di una semplice lettura di un testo scritto (tra l'altro non studiato, almeno sentendo le numerose pause di "riorganizzazione", mentre qualcosa di più scorrevole forse sarebbe meglio.
E soprattutto allegria!
P.S.: forse a meno di servizi esterni sarebbe più conveniente mantenere un solo giornalista che parli dal "banco" principale, la parvenza di "professionalità" ne guadagna secondo me. Nel senso che per quanto nerd siano gli utenti del sito vedere corsini sbragato sulla sedia in ufficio non è il massimo della vita
P.P.S ma il microfono è sulla camera? Certo non avrete i mezzi della rai, ma il suono mi pare un po' scarso, no?
Commento # 9
di: AndreaG.
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:57
direi che ragazzi state facendo un lavorone.... complimenti!!!! "Diventare grandi, rapidamente" mi sembrava dicesse qualcuno qualche tempo fa
Commento # 10
di: Zak84
pubblicato il 10 Ottobre 2008, 18:58
No no! A me piace il fatto che intervengano più membri della redazione!
Il Suprem... ehm... Paolo che parte di spalle poi...
Comunque Paolo aveva il microfono a spilla.
Commenti (39)
PS: Bordin ora sei un vero giornalista, bello rasato e con la camcia
Barba e capelli: Perfetto!
Vestito: Ok!
Immagini durante il filmato: Ok!
Stacco tra le varie notizie: Ok!
Transizioni video: da migliorare (quello zoom a scatti non mi piace proprio)
Il tono della voce non è dei più allegri, ma con un sorriso in più almeno alla fine poteva togliermi quel senso di tristezza che mi stava venendo
La bella figliola non c'è ancora.... ma questa volta vi voglio dire proprio BRAVI!.
bye by CNC
La gnocca sarebbe gradita, ma snaturerebbe troppo la rubrica, magari si potrebbe aggiungere un minuto di curiosità informatiche e li ci starebbe bene.
Ps. Migliore senza dubbio rispetto al primo, complimenti continuate così.
Alcune cose che potete ancora migliorare sono lo zoom artificiale (che presenta anche parecchi artefatti e mi fa pensare che lo facciate voi in post produzione e non sia frutto delle videocamera), e i tagli durante il parlato di Alessandro per togliere le incespicazioni dal discorso. Con il gobbo come vi state regolando? C'è uno di voi che regge dei cartelloni o usate un monitor col testo scorrevole?
Suggerirei di usare il gobbo (sia esso umano o tecnologico
Comunque avanti così perchè l'idea del tg è fantastica!
Tuttavia come già detto nel post precedente l'impressione è di una semplice lettura di un testo scritto (tra l'altro non studiato, almeno sentendo le numerose pause di "riorganizzazione"
E soprattutto allegria!
P.S.: forse a meno di servizi esterni sarebbe più conveniente mantenere un solo giornalista che parli dal "banco" principale, la parvenza di "professionalità" ne guadagna secondo me. Nel senso che per quanto nerd siano gli utenti del sito vedere corsini sbragato sulla sedia in ufficio non è il massimo della vita
P.P.S ma il microfono è sulla camera? Certo non avrete i mezzi della rai, ma il suono mi pare un po' scarso, no?
Il Suprem... ehm... Paolo che parte di spalle poi...
Comunque Paolo aveva il microfono a spilla.