Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

TGtech 12 novembre 2010
info
trascrizione
Le notizie più importanti della settimana raccolte in TGtech: AMD delinea le strategie per il 2011 e il 2012. Geforce 580 GTX: la nuova proposta top di gamma NVIDIA. Quale futuro per Symbian? Panasonic presenta GF2: mirrorless ancora più compatta. Kinect raggiunge i negozi in Italia ed Europa
Categoria: Hardware
1-2: In apertura la parola a Paolo Corsini per la futura strategia AMD e per la nuova proposta top di gamma di NVIDIA
3- Nel corso di una conferenza stampa indetta la scorsa mattina, Symbian Foundation ha annunciato l'intenzione di effettuare un notevole ridimensionamento del personale e di licenziare la maggior parte dello staff. In futuro l'organizzazione si limiterà ad essere il soggetto giuridico responsabile della gestione delle licenze di Symbian, ma non si occuperà più direttamente dello sviluppo del progetto.
Nata nel 2008 per mano di Nokia come organizzazione non profit per favorire la diffusione di Symbian tra i principali produttori di telefoni cellulari, Symbian Foundation non è riuscita nel proprio intento: importanti nomi come Sony Ericsson e Samsung hanno ad esempio da qualche tempo abbandonato il progetto.
Inizio della fine o nuovo punto di partenza? Una notizia rassicurante per gli amanti di Symbian c'è: Nokia non ha intenzione di smettere sviluppare e di investire nella piattaforma.
4- Con Lumix GF2, Panasonic ha ulteriormente ridotto le dimensioni della sua più piccola mirrorless Micro Quattro Terzi in gamma. Abbiamo chiesto al product manager di Panasonic Tullio Parrella di riassumerci in breve le novità della nuova macchina fotografica.
5- Microsoft ha organizzato a Milano un evento per il lancio di Kinect. Per noi c'era Rosario Grasso.
Il report completo sull'evento di lancio di Kinect andrà online nei prossimi giorni
3- Nel corso di una conferenza stampa indetta la scorsa mattina, Symbian Foundation ha annunciato l'intenzione di effettuare un notevole ridimensionamento del personale e di licenziare la maggior parte dello staff. In futuro l'organizzazione si limiterà ad essere il soggetto giuridico responsabile della gestione delle licenze di Symbian, ma non si occuperà più direttamente dello sviluppo del progetto.
Nata nel 2008 per mano di Nokia come organizzazione non profit per favorire la diffusione di Symbian tra i principali produttori di telefoni cellulari, Symbian Foundation non è riuscita nel proprio intento: importanti nomi come Sony Ericsson e Samsung hanno ad esempio da qualche tempo abbandonato il progetto.
Inizio della fine o nuovo punto di partenza? Una notizia rassicurante per gli amanti di Symbian c'è: Nokia non ha intenzione di smettere sviluppare e di investire nella piattaforma.
4- Con Lumix GF2, Panasonic ha ulteriormente ridotto le dimensioni della sua più piccola mirrorless Micro Quattro Terzi in gamma. Abbiamo chiesto al product manager di Panasonic Tullio Parrella di riassumerci in breve le novità della nuova macchina fotografica.
5- Microsoft ha organizzato a Milano un evento per il lancio di Kinect. Per noi c'era Rosario Grasso.
Il report completo sull'evento di lancio di Kinect andrà online nei prossimi giorni

Commenti