Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

TGtech - 11 settembre 2009
info
trascrizione
È online la nuova edizione di TGtech, molti gli argomenti trattati in questa edizione:
1- La grande G ha in mente un progetto di micropagamenti per un modello di business da applicare alle realtà editoriali che operano sul web
2- Vision è il nome della nuova generazione di piattaforme mobile di AMD, mentre Eyefinity è la prima tecnologia che caratterizzerà le future generazioni di schede video DirectX 11
3- Il 6 ottobre arriverà il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5, ma soprattutto arriverà un pletora di nuovi terminali Windows Phone che porteranno uno scossone al mercato: HTC, Sony Ericsson, Toshiba e LG hanno già svelato le loro carte
4- Leica torna al formato 35mm per la sua Leica M9 che adotta un sensore full-frame prodotto in collaborazione con Kodak. Arriva sul mercato il sistema reflex medio formato Leica S2. Annunciata anche una compatta a focale fissa con sensore in formato APS-C Leica X1
1- La grande G ha in mente un progetto di micropagamenti per un modello di business da applicare alle realtà editoriali che operano sul web
2- Vision è il nome della nuova generazione di piattaforme mobile di AMD, mentre Eyefinity è la prima tecnologia che caratterizzerà le future generazioni di schede video DirectX 11
3- Il 6 ottobre arriverà il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5, ma soprattutto arriverà un pletora di nuovi terminali Windows Phone che porteranno uno scossone al mercato: HTC, Sony Ericsson, Toshiba e LG hanno già svelato le loro carte
4- Leica torna al formato 35mm per la sua Leica M9 che adotta un sensore full-frame prodotto in collaborazione con Kodak. Arriva sul mercato il sistema reflex medio formato Leica S2. Annunciata anche una compatta a focale fissa con sensore in formato APS-C Leica X1
Categoria: Hardware
1- La news potrebbe passare inosservata ma si tratta di una svolta molto importante per il mondo delle informazioni sul web, alla ricerca da anni di un modello di business remunerativo, che vada al di là dei semplici banner. Google sta lavorando dietro le quinte ad una piattaforma di micropagamenti appositamente indirizzata alle esigenze dell'editoria on-line.

Commenti