Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

Intel e i sistemi di calcolo usati dall'ESA
info
Intervista a Luigi Fusco, Senior Advisor per applicazioni di osservazione ambientale presso l'ESA, Agenzia Spaziale Europea, sede di Frascati. A lui il compito di spiegare a grandi linee il compito dell'ESA, così come l'importanza che il calcolo dati riveste in una simile struttura
Categoria: Business
Tag: Intel, Intervista

Commenti (1)
Intervista a Luigi Fusco, Senior Advisor per applicazioni di osservazione ambientale presso l\'ESA, Agenzia Spaziale Europea, sede di Frascati. A lui il compito di spiegare a grandi linee il compito dell\'ESA, così come l\'importanza che il calcolo dati riveste in una simile struttura
Click sul link per visualizzare il video.
Interessante in senso generale, inutile fumo negli occhi tecnicamente. Che razza di paragone e' una percentuale di miglioramento dei tempi di calcolo tra un numero imprecisato di processori intel nuovi di pacca (quali poi?) e un sistema spaturno 5 di cui nessuno conosce le specifiche?
Ah e complimenti per la scelta dell'hardware l'anno scorso. Per quanto possano essere riduttive le considerazioni su questa intervista, si evince che hanno comprato un ottimo hardware nel 2003, dopo CINQUE anni hanno comprato una roba che andava poco piu' di quello vecchio e poi quest'anno hanno comprato una macchina che va meglio di quella dell'anno scorso. Bah, mi sembra veramente pensata male questa presentazione.
Sarebbe interessante a questo punto vedere se in questo tipo di calcoli le macchine per il parallel processing di nvidia possono dare una svolta significativa alle performance.