Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

Ricerca per tag: reflex (112)

Al CES 2020 solo con lo smartphone, considerazioni finali
Ecco il riassunto di quanto ho avuto modo di sperimentare in questi giorni, scegliendo di lasciare a casa la reflex portando solo lo smartphone per foto e video finalizzati al reportage dal CES 2020 di Las vegas
Data pubblicazione 13/01/2020 | in Mobile | durata: 00:03:59

Nikon D780: Hands-on al CES di Las Vegas
Nikon D780 è una full-frame con raffica da 7fps e riprese 4K senza crop. Refresh dell'apprezzata D750, la nuova fotocamera digitale equipaggia un sensore da 24,5 megapixel che viene supportato dal processore d'immagine EXPEED 6 che integra alcune delle funzionalità trovate nella mirrorless Z6. L'Auto-Focus é invece a rilevazione di fase a 51 punti sensibile fino a -3 EV. In Live View il sistema AF è il medesimo della sorella mirroless Nikon Z6.
Data pubblicazione 13/01/2020 | in Fotografia digitale | durata: 00:04:02

Canon EOS 90D e EOS M6 Mark II
Canon ha presentato due nuove fotocamere, ovvero la reflex EOS 90D e la mirrorless M6 Mark II, entrambe con sensore APS-C da 32,5 Mpixel e grandi potenzialità. Ecco alcune caratteristiche.
Data pubblicazione 29/08/2019 | in Fotografia digitale | durata: 00:03:08

Irix 150mm f/2.8 per full frame con attacchi Canon EF, Nikon F e Pentax K a bassissima distorsione
Irix presenta il suo nuovo 150mm f/2.8 Macro per full frame per sistemi Canon, Nikon, Pentax. Molto lunga la corsa della messa a fuoco manuale ed interessante la possibilità di bloccare il punto di messa a fuoco per evitare modifiche accidentali
Data pubblicazione 28/09/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:02:59

Zenit M con ottica Zenitar 35mm f/1.0
Zenit M è una fotocamera a telemetro, copia della Leica M Typ 240, ed è costruita in collaborazione tra le due aziende. Sensore 24 mega pixel, possibilità di registrare video ed equipaggiata con l'ottica Zenitar 35mm f/1.0.
Data pubblicazione 28/09/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:02:05

Tokina Opera 50mm f/1.4
Tokina presenta il Opera 50mm f/1.4 disponibile per Canon e Nikon. Un obbiettivo con ottime sensazione sul piano del design e dell’ergonomia con diaframmi comandabili direttamente in macchina.
Data pubblicazione 27/09/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:01:42

Sigma: ecco dal vivo il colossale 60-600mm
Tra le novità presentate da Sigma qui a Photokina 2018 spicca certamente il colossale SIGMA 60-600mm/4.5-6.3 DG OS HSM S/SPORT, obiettivo superzoom e supertele che offre escursione focale 10x, per venire incontro alle esigenze di escursionisti e naturalisti. Lo abbiamo incontrato dal vivo allo stand Sigma
Data pubblicazione 26/09/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:02:18
Nuove reflex Canon EOS 2000D e 4000D
Canon sdoppia la sua entry level del segmento reflex e dona due eredi alla sua EOS 1300D: la nuova Canon EOS 2000D ne prende l'eredità aggiornando il sensore con un CMOS APS-C da 24,1 megapixel. EOS 4000D punta a un prezzo ancora più aggressivo con sensore da 18 megapixel e maggiore utilizzo di plastica
Data pubblicazione 26/02/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:02:25

Nikon D7500: quali differenze rispetto a D500?
Nikon D7500 è in effetti la prima della serie 7xxx ad arrivare sul mercato dopo la rinascita della gamma APS-C professionale Nikon, e il costruttore è stato evidentemente molto attento al posizionamento, alle caratteristiche e ai tratti distintivi da attribuire al nuovo modello. Facendo, per inciso, un ottimo lavoro a nostro avviso: in estrema sintesi, ha creato, con la D7500, una fotocamera che garantisce la stessa qualità fotografica della D500 e buone doti velocistiche, in un corpo compatto e leggero. Nel nostro video trovate un confronto dettagliato tra le due schede tecniche
Data pubblicazione 13/11/2017 | in Fotografia digitale | durata: 00:08:17

Perché scegliere un'ottica a focale fissa
Uno dei detti più in voga tra i fotografi è quello che recita, più o meno, così: "Con lo zoom muovi la mano, con i fissi ti tocca far andare i piedi (e la testa)". Generalizzando, in molte forme d'arte è proprio la presenza di alcuni limiti a liberare la creatività umana: con questa guida vogliamo spendere alcune parole sulla potenza didattica delle ottiche a focale fissa e di come possano risvegliare quella creatività a volte sopita dall'uso dei più comodi zoom. Per farlo abbiamo chiesto la collaborazione di Fujifilm, che ci ha messo a disposizione una X-T20, con tutto il parco di ottiche fisse f/2: FUJINON XF18mm F2 R, FUJINON XF23-2mmF2 R WR, FUJINON XF35mm F2 R WR, FUJINON XF50mmF2 R WR, FUJINON XF90mm F2 R LM WR
Data pubblicazione 02/11/2017 | in Fotografia digitale | durata: 00:11:16
Contenuti correlati
