Username Password Registrati
Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
 
 

Ricerca per tag: Recensione (1026)

Asus ROG Claymore: recensione

Asus ROG Claymore: recensione

Recensione della tastiera ROG Claymore dedicata ai videogiocatori di alto livello.
Data pubblicazione 28/11/2016 | in Hardware | durata: 00:04:52
Gigabyte P57X v6: il notebook con GeForce GTX 1070

Gigabyte P57X v6: il notebook con GeForce GTX 1070

Una configurazione hardware di alto livello quella del notebook con il quale Gigabyte vuole entrare nel mercato italiano dei PC portatili: l'accoppiata processore Intel Core i7 con architettura quad core e scheda video NVIDIA GeForce GTX 1070 assicura prestazioni ai massimi livelli, con dimensioni che sono abbondanti ma non così impegnative
Data pubblicazione 25/11/2016 | in Mobile | durata: 00:09:58
Roccat Skeltr, Kova e Taito: recensione

Roccat Skeltr, Kova e Taito: recensione

Abbiamo provato un trio di periferiche provenienti da Roccat, uno dei più blasonati marchi a operare nel settore delle periferiche di gioco. Si tratta di Roccat Skeltr, Roccat Kova e Roccat Taito, ovvero delle nuove soluzioni del produttore in termini di tastiera, mouse e tappetino per i giocatori. Ma è stata soprattutto la tastiera a incuriosirci.
Data pubblicazione 24/11/2016 | in Videogiochi | durata: 00:10:33
Nubia Z11 recensione, top di gamma senza cornici

Nubia Z11 recensione, top di gamma senza cornici

Nubia Z11 sfida i top di gamma più blasonati con un design senza cornici e hardware da assoluto purosangue. Uno smartphone diverso per chi vuole allontanarsi dai soliti brand, e dai soliti canoni di stile ormai usati e abusati nella categoria.
Data pubblicazione 22/11/2016 | in Mobile | durata: 00:04:53
CubeCam di Kehan Digital: la lifecamera indossabile

CubeCam di Kehan Digital: la lifecamera indossabile

CubeCam è sempre pronta all'azione, inizia a registrare in automatico appena accesa oppure si può avviare ed interrompere la registrazione tramite l'apposito pulsante facilmente raggiungibile. Il pulante cambia colore a seconda della modalità di utilizzo. La clip si aggancia saldamente ai vestiti ed il peso contenuto non la fa penzolare mantenendo l'inquadratura sempre dritta di fronte a sé.
Data pubblicazione 22/11/2016 | in Fotografia digitale | durata: 00:01:45
DJI Osmo Mobile: la nostra videorecensione

DJI Osmo Mobile: la nostra videorecensione

DJI Osmo Mobile permette di ottenere riprese cinematografiche anche con uno smartphone offrendo un'impugnatura ergonomica, uno stabilizzatore molto efficace e controlli per muovere in modo fluido l'inquadratura. Nel nostro video eccola all'opera con tutte le funzionalità più avanzate, come i timelapse a inquadratura mobile
Data pubblicazione 21/11/2016 | in Fotografia digitale | durata: 00:09:00
UMI Plus: la recensione di Hardware Upgrade

UMI Plus: la recensione di Hardware Upgrade

UMI Plus rientra nella categoria dei "cinesoni" più validi e dopo averlo provato approfonditamente siamo pronti a rivelarvi nella nostra recensione quali sono i suoi pro ed i suoi contro
Data pubblicazione 17/11/2016 | in Mobile | durata: 00:09:03
Koogeek S1, la bilancia smart che misura tutti i dati per restare in salute

Koogeek S1, la bilancia smart che misura tutti i dati per restare in salute

Koogeek S1 è una bilancia diagnostica impedenziometrica con funzionalità smart e supporto a Bluetooth e Wi-Fi. Si collega allo smartphone e può monitorare peso, indice di massa corporea, tasso di idratazione, indice di massa grassa viscerale e metabolismo basale di 16 utenti
Data pubblicazione 14/11/2016 | in Hardware | durata: 00:02:07
MSI GeForce GTX 1050Ti

MSI GeForce GTX 1050Ti

La famiglia di schede NVIDIA GeForce per sistemi desktop si è recentemente arricchita con due modelli entry level: si tratta delle soluzioni GeForce GTX 1050Ti e GeForce GTX 1050, basate sulla stessa architettura Pascal delle sorelle maggiori. Abbiamo provato la scheda MSI GeForce GTX 1050Ti OC, modello che vanta dimensioni compatte e un lieve overclock di serie della GPU
Data pubblicazione 28/10/2016 | in Hardware | durata: 00:05:04
AMD Radeon RX 470 e RX480 custom da Sapphire e Asus

AMD Radeon RX 470 e RX480 custom da Sapphire e Asus

Come vanno le schede video basate su GU AMD Radeon RX 470? Ne abbiamo provate due, le proposte Sapphire Nitro + RX 470 OC 4GB e Asus Radeon RX 470 Strix 4GB OC, a confronto con le soluzioni concorrenti della stessa fascia di prezzo. Non manca poi nell'analisi anche la scheda Asus ROG Strix RX480 OC, modello basato su GPU Radeon RX 480 con design custom e overclock di serie.
Data pubblicazione 27/10/2016 | in Hardware | durata: 00:07:01
1 11 21 61 62 63 64 65 83 103