Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

Ricerca per tag: Recensione (1026)

Elephone S7: la recensione del clone del Samsung Galaxy S7 Edge
L’Elephone S7 è esteticamente il vero clone del Galaxy S7 Edge di Samsung. Sì perché nel momento in cui si apre la scatola quello che ci si trova di fronte è uno smartphone che ricorda molto da vicino il top di gamma dell’azienda sudcoreana sintomo che in Elephone la volontà è quella di sfruttare il successo estetico di uno degli smartphone più apprezzati del 2016. Lo abbiamo provato a fondo e in questa recensione vi spieghiamo cosa ci è piaciuto e cosa invece ci ha deluso di questo Elephone S7.
Data pubblicazione 20/02/2017 | in Mobile | durata: 00:08:34

MSI GS43VR 7RE Phantom Pro: piccolo ma potente
Il notebook MSI GS43VR 7RE Phantom Pro strizza l'occhio all'appassionato di videogiochi che cerca un sistema facilmente trasportabile, ma che non vuole scende a compromessi in termini di prestazioni e potenza di calcolo. Grazie all'abbinamento tra GPU GeForce GTX 1060, schermo da 14 pollici con risoluzione Full HD e processore Intel Core i7 il risultato è ottenuto.
Data pubblicazione 13/02/2017 | in Mobile | durata: 00:06:56

EVGA GeForce GTX 1080 iCX FTW2
Con il sistema di raffreddamento iCX EVGA introduce una importante novità tra le schede video NVIDIA: il monitoraggio della temperatura non solo della GPU ma anche di memoria e circuiteria di alimentazione. Tutto questo serve a tenere sotto controllo il funzionamento della scheda, garantendo che il sistema di raffreddamento intervenga nel modo più efficiente possibile
Data pubblicazione 10/02/2017 | in Hardware | durata: 00:06:35

One Plus 3T, recensione completa | Hardware Upgrade
Annunciato e commercializzato a partire dalla fine dello scorso anno, One Plus 3T è sicuramente uno dei migliori smartphone Android sulla scena internazionale. Ecco le nostre impressioni dopo l'aggiornamento a Nougat e dopo averlo provato per circa un mese
Data pubblicazione 08/02/2017 | in Mobile | durata: 00:06:29

Xiaomi Redmi 4 Pro recensione ITA
Xiaomi Redmi 4 Pro si è fatto conoscere grazie ad alcune sue doti: ad esempio la batteria da 4.100 mAh abbinata ad un display da 5 pollici, o anche la buona dotazione hardware. Il suo motto è lunga durata della batteria e dimensioni compatte, ed è anche fra i modelli più economici nel suo genere. Ma non è uno smartphone per tutti.
Data pubblicazione 07/02/2017 | in Mobile | durata: 00:05:04

Nacon Revolution Pro recensione
Nacon Revolution Pro è un gamepad prodotto da Big Ben Interactive e destinato ai giocatori più impegnati e a chi intende farne un uso professionale. Ma può rivelarsi particolarmente adatto anche ai giocatori tradizionali visto il prezzo contenuto rispetto ad altre soluzioni del genere e alla presenza della levetta sinitra in posizione sopraelevata, come accade nel mondo Xbox. Purtroppo, però, la periferica è compatibile solo con PS4, non con i giochi per PC.
Data pubblicazione 27/01/2017 | in Hardware | durata: 00:12:31

Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7
Con la gamma Aorus Gigabyte punta a catturare l'attenzione degli utenti appassionati di videogiochi. Le prime schede madri di questa famiglia sono basate su chipset Intel Z270, per l'abbinamento con i processori Kaby Lake. Il modello Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 è posizionato a metà gamma ma si rivela essere una scheda completa dalla ricca e particolare dotazione accessoria.
Data pubblicazione 24/01/2017 | in Hardware | durata: 00:07:24

Recensione Cooler Master MasterMouse
Abbiamo provato le tre nuove soluzioni della famiglia MasterMouse, ovvero MasterMouse Pro L, MasterMouse S e MasterMouse Lite S, insieme ai tappetini della famiglia Swift-RX.
TAG: Cooler Master, Recensione
Data pubblicazione 20/01/2017 | in Hardware | durata: 00:10:41

Asus MB169C+, flessibilità e produttività al top anche in mobilità
Asus MB169C+ è disegnato e progettato aumentare la propria produttività specialmente quando si è costantemente in viaggio. Si tratta del primo monitor alimentato tramite USB Type C al mondo, un display companion che risulta quindi essere compatibile con tutti i più recenti laptop e pronto per le prossime generazioni di dispositivi portatili e non.
Data pubblicazione 20/01/2017 | in Hardware | durata: 00:03:28

Acer Predator XB2: recensione
I monitor della famiglia XB2 di Acer si caratterizzano per caratteristiche molto interessanti per i giocatori. In questa recensione ci occupiamo nello specifico del modello XB252Q BMIPRZ con diagonale 24.5" Full HD (1920 x 1080), pannello TN, tempo di risposta di 1ms e luminosità massima di 400 Nit
Data pubblicazione 17/01/2017 | in Hardware | durata: 00:17:04
Contenuti correlati
