Username Password Registrati
Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
 
 

Ricerca per tag: ROG (35)

Asus ROG Claymore: recensione

Asus ROG Claymore: recensione

Recensione della tastiera ROG Claymore dedicata ai videogiocatori di alto livello.
Data pubblicazione 28/11/2016 | in Hardware | durata: 00:04:52
AMD Radeon RX 470 e RX480 custom da Sapphire e Asus

AMD Radeon RX 470 e RX480 custom da Sapphire e Asus

Come vanno le schede video basate su GU AMD Radeon RX 470? Ne abbiamo provate due, le proposte Sapphire Nitro + RX 470 OC 4GB e Asus Radeon RX 470 Strix 4GB OC, a confronto con le soluzioni concorrenti della stessa fascia di prezzo. Non manca poi nell'analisi anche la scheda Asus ROG Strix RX480 OC, modello basato su GPU Radeon RX 480 con design custom e overclock di serie.
Data pubblicazione 27/10/2016 | in Hardware | durata: 00:07:01
ASUS ROG G752VY: la potenza è nulla senza controllo

ASUS ROG G752VY: la potenza è nulla senza controllo

ASUS ROG G752VY è un portatile gaming con schermo da 17,3" FullHD e tecnologia G-SYNC che assicura prestazioni in ambito gaming ai massimi livelli grazie ad una prestante piattaforma hardware basata sulla GPU Nvidia GeForce GTX 980M tenuta a bada da un efficiente sistema di raffreddamento a camera di vapore.
Data pubblicazione 04/08/2016 | in Hardware | durata: 00:07:29
Asus ROG GL552V

Asus ROG GL552V

Un nuovo notebook della famiglia ROG, Republic of Gamers, specificamente sviluppato per le esigenze dei videogiocatori più appassionati. Processore Intel Core i7 con architettura quad core e GPU NVIDIA GeForce GTX 960M: questi i componenti in grado di asicurare prestazioni sempre elevate
Data pubblicazione 27/01/2016 | in Mobile | durata: 00:02:19
Asus Immensity @ Computex 2010

Asus Immensity @ Computex 2010

Con la scheda madre Immensity Asus inaugura un nuovo filone della famiglia Republic of Gamers; ancora in fase di prototipo, questa scheda integra una GPU ATI sul PCB accanto ad un chip Hydra Lucid, per la gestione di configurazioni multi GPU anche di tipo ibrido
Data pubblicazione 04/06/2010 | in Hardware | durata: 00:02:57
1 2 3 4