Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

Ricerca per tag: Recensione (1026)

ASUS ROG Strix Scar II GL504G: il giusto equilibrio per il gaming
ASUS ROG Strix Scar II GL504G promette di dare ai videogiocatori un notebook gaming che unisce le prestazioni di una CPU di fascia alta Intel Core i7 e una GPU mobile dal buon rapporto tra potenza e prezzo come la GeForce GTX 1060. Il design rispecchia il brand ROG ma non è particolarmente compatto promettendo però di mantenere le temperature contenute con una buona comodità di utilizzo.
Data pubblicazione 21/12/2018 | in Hardware | durata: 00:05:27

DJI Osmo Pocket: il cinema in una mano. La recensione
Difficile definirla: un'action camera montata su una piccola testa cardanica o una gimbal con videocamera integrata. Praticamente DJI ha preso la videocamera del Mavic 2 Zoom, ha tolto la focale variabile e l'ha montata su un'impugnatura con un piccolo display. Gira video 4K super stabili anche in movimento e permette di realizzare motionlapse di grande impatto con una facilità estrema
Data pubblicazione 10/12/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:16:04

Huawei Mate 20 è l'anti iPhone XR: la recensione
Huawei Mate 20 è stato oscurato dal Pro, ma a circa 300€ in meno come prezzo di listino offre ben pochi compromessi. È uno dei migliori smartphone della sua generazione e in assoluto fra le migliori scelte se si vuole un top di gamma a fine 2018 senza sforare i 1000€. E l'autonomia è enorme!
Data pubblicazione 10/12/2018 | in Mobile | durata: 00:05:11

Razer Phone 2, lo smartphone a 120Hz: recensione completa
Razer Phone 2 è uno smartphone rivolto principalmente al giocatore, ma che può rispondere anche alle esigenze di produttività in mobilità. Dispone di un ampio display da 16:9 a risoluzione Quad HD, caratterizzato da un refresh rate di 120 Hz. È fluidissimo sia nei giochi, sia nelle schermate del sistema operativo e delle app.
TAG: Razer, Recensione
Data pubblicazione 30/11/2018 | in Mobile | durata: 00:03:16

Intel Core i9-9980XE: più clock, ma sempre a 18 core
Con il processore Core i9-9980XE Intel rinnova la propria famiglia di soluzioni desktop top di gamma della serie Core-X, incrementando le frequenze di clock rispetto al predecessore a parità di architettura e tecnologia produttiva. Prestazioni ai vertici grazie ai 18 core, ma costo che continua a restare su livelli proibitivi ai più
Data pubblicazione 24/11/2018 | in Hardware | durata: 00:06:43

DJI Mavic 2 Zoom: stabilità record, un drone facilissimo da guidare
DJI ha fatto di nuovo centro. Il nuovo DJI Mavic 2 Zoom torna ad alzare l'asticella della competizione. Oltre alla videocamera con zoom ottico 2x, il nuovo modello si fa notare per l'estrema facilità di guida, grazie a una perfetta stabilità anche in condizioni ventose e a una elevata precisione di risposta ai comandi
Data pubblicazione 22/11/2018 | in Fotografia digitale | durata: 00:06:06

Sony Xperia XZ3: finalmente un top di gamma ma troppo ‘’scivoloso’’. La recensione
Sony ha deciso di sorprendere tutti ad IFA 2018 di Berlino presentando il suo nuovo top di gamma. Xperia XZ3, questo il suo nome, punta molto in alto con hardware di primo livello, design rinnovato, anche se non del tutto comodo, e finalmente miglioramenti lato fotocamera. Riuscirà a competere con i grandi?
Data pubblicazione 21/11/2018 | in Mobile | durata: 00:07:12

ASUS ROG Phone RECENSIONE, tutte le novità dello smartphone gaming
Con il suo aspetto un po' tamarro ASUS ROG Phone è uno smartphone piuttosto convincente a 360°. Supporta diversi accessori tramite il connettore proprietario e dispone di un eccellente display OLED con refresh rate da 90Hz e 1ms di latenza. L'esperienza di gioco è ottimale, così come anche quella dell'uso quotidiano. Peccato solo per l'autonomia.
Data pubblicazione 19/11/2018 | in Mobile | durata: 00:07:01

AMD Radeon RX 590: il ritorno di Polaris
Sapphire NITRO+ Radeon RX 590 8GD5 Special Edition e XFX Radeon RX 590 Fatboy sono le due schede Radeon RX 590 al debutto sul mercato, basate su GPU AMD Polaris 30. L'architettura non cambia rispetto ai modelli RX 580 ma il passaggio ai 12 nanometri permette di ottenere frequenze di clock più elevate per maggiori prestazioni senza cambiarne il posizionamento di mercato.
Data pubblicazione 14/11/2018 | in Hardware | durata: 00:07:03

10 cose da sapere su iPhone XR
Con iPhone XR Apple vuole portare la stessa esperienza di XS e XS Max ad una maggior base utenti grazie ad un prezzo inferiore. Per farlo è necessaria qualche rinuncia (display LCD, singola camera posteriore, chassis in allumino)...ma sono davvero tali?
Data pubblicazione 14/11/2018 | in Mobile | durata: 00:03:32
Contenuti correlati
