Username Password Registrati
Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
 
 

Ricerca per tag: Recensione (1026)

Acer Swift 3 2020 alla prova, il display 3:2 è davvero uno spettacolo

Acer Swift 3 2020 alla prova, il display 3:2 è davvero uno spettacolo

Recensione dell'Acer Swift 3 2020, un portatile ultrasottile con microprocessore Intel Ice Lake, un chip quad-core con Hyper-Threading a 10 nanometri forte della GPU integrata Gen11. Un portatile che prestazionalmente fa quel che deve e che spicca per un ottimo schermo 3:2, davvero eccellente.
Data pubblicazione 06/07/2020 | in Hardware | durata: 00:06:52
Aorus 17G XB, l'approccio di Gigabyte al mondo dei notebook gaming

Aorus 17G XB, l'approccio di Gigabyte al mondo dei notebook gaming

Abbiamo avuto l'opportunità di provare l'Aorus 17G XB di Gigabyte, un prodotto che non arriverà in Italia ma che incarna l'approccio dell'azienda taiwanese al settore dei portatili da gioco. Si tratta di un notebook interessante, forte di una CPU Core i7-10875H, una GPU RTX 2070 Super Max-Q e 16 GB di RAM. Non esente da pecche, è comunque un prodotto indubbiamente in grado di soddisfare il gamer più esigente.
Data pubblicazione 06/07/2020 | in Hardware | durata: 00:09:25
HUAWEI P40 Pro+: costa tanto (troppo?) ma fa foto incredibili. La recensione

HUAWEI P40 Pro+: costa tanto (troppo?) ma fa foto incredibili. La recensione

Il ''più'' significa non solo qualche centinaia di euro in più sul P40 Pro ma anche un doppio sensore teleobiettivo, una scocca in ceramica e un peso maggiorato che lo rende più massiccio. Vale la differenza? Cerchiamo di scoprirlo nella nostra recensione.
Data pubblicazione 03/07/2020 | in Mobile | durata: 00:11:21
Samsung Galaxy Book S: l'always connected PC ha ARM e connettività LTE

Samsung Galaxy Book S: l'always connected PC ha ARM e connettività LTE

Dimensioni compatte, design molto curato, peso leggero e grande autonomia: queste le caratteristiche tecniche di un notebook particolare per quello che cela sotto la scocca. Galaxy Book S integra infatti un SoC Qualcomm Snapdragon 8CX con architettura ARM, il tutto con sistema operativo Windows 10. Un abbinamento votato alla massima produttività lontano dalla presa di corrente, ma con qualche limite
Data pubblicazione 01/07/2020 | in Hardware | durata: 00:07:20
Hasselblad X1D 50C II: rinnovata medio formato da passeggio, ora con video 2,7K

Hasselblad X1D 50C II: rinnovata medio formato da passeggio, ora con video 2,7K

Hasselblad ha creato, con la X1D II 50C, uno splendido oggetto di design che produce anche immagini di grandissima qualità. Si tratta di una mirrorless con sensore CMOS medio formato. È snella, e può facilmente uscire dallo studio, ma i contesti dinamici non le sono congeniali. Il recente aggiornamento firmware ha portato in dote anche funzioni come il focus stacking e i video Full HD e 2,7K
Data pubblicazione 30/06/2020 | in Fotografia digitale | durata: 00:05:14
iOS 14: lo abbiamo PROVATO! Ecco le 10 novità

iOS 14: lo abbiamo PROVATO! Ecco le 10 novità

Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iOS 14 ossia il sistema operativo per i suoi iPhone. Cambia il modo di interagire con le applicazioni ma cambia anche la grafica con l'introduzione dei widget e molto altro. Lo abbiamo provato e queste sono tutte le novità.
Data pubblicazione 25/06/2020 | in Mobile | durata: 00:11:09
Hyundai Ioniq Electric: oltre 300km di autonomia elettrica

Hyundai Ioniq Electric: oltre 300km di autonomia elettrica

E' un veicolo pensato per la famiglia questa Hyundai Ioniq Electric, la versione della gamma che sposa l'alimentazione completamente elettrica. 136 cavalli di potenza e 295Nm di coppia rendono questo veicolo agile nella guida di tutti i giorni; l'autonomia di poco superiore a 300km la rende ideale per le necessità di trasporto di tutti i giorni, oltre che per i fine settimana in movimento.
Data pubblicazione 23/06/2020 | in Auto | durata: 00:10:41
Amazon Echo AUTO: ecco come funziona e come si installa! La recensione

Amazon Echo AUTO: ecco come funziona e come si installa! La recensione

Otto microfoni con tecnologia far field per conversare con Alexa nonostante i diversi rumori nell’auto. Un piccolo accessorio che fa diventare anche l'auto più vecchia e meno smart un concentrato di tecnologia (vocale). Lo abbiamo provato e vi diciamo come funziona, come si installa e per chi è perfetto.
Data pubblicazione 23/06/2020 | in Mobile | durata: 00:14:47
Motorola Edge+: il ritorno che fa PAURA (per gli altri)! La recensione

Motorola Edge+: il ritorno che fa PAURA (per gli altri)! La recensione

Motorola Edge+ è il vero top di gamma della nuova serie. Dopo aver visto Edge ecco che abbiamo messo sotto torchio anche il più importante smartphone della serie che dalla sua ha molti aspetti in comune con il fratello più economico ma che si rivela anche ''top'' per altri. Ecco la recensione. 
Data pubblicazione 18/06/2020 | in Mobile | durata: 00:09:19
Creative Sound Blaster X3: basta una USB-C per espandere l'audio di PC, Mac e portatili

Creative Sound Blaster X3: basta una USB-C per espandere l'audio di PC, Mac e portatili

Con un prezzo contenuto, pari a 124,99€, Creative Sound Blaster X3 offre un'espansione molto convincente delle possibilità audio offerte dalle schede audio integrate. Da un lato permette di pilotare in modo semplice cuffie fino a 600 Ohm, mettendo anche a disposizione una comoda manopola per la gestione del volume e pulsanti per la gestione dell'equalizzazione. Dall'altro di pilotare un set di altoparlanti surround 7.1 e offre profili audio dedicati ai videogiocatori
Data pubblicazione 17/06/2020 | in Hardware | durata: 00:04:32
1 30 31 32 33 34 62 73 83 103