Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

Ricerca per tag: Core (146)

Huawei Matebook 16s, ora con piattaforma Intel EVO
Huawei aggiorna il proprio notebook più grande della famiglia MateBook adottando una piattaforma Intel EVO di 12-esima generazione, integrando funzionalità touch nello schermo e soprattutto inserendo una webcam sulla cornice del display. Tanta qualità si abbina ad una costruzione solida, ad un funzionamento silenzioso e a prestazioni sempre elevate
Data pubblicazione 29/06/2022 | in Hardware | durata: 00:09:22

ASUS Expertbook B5 Flip OLED: il 2-in-1 per il professionista
La famiglia di prodotti ASUS Expertbook vede modelli pensati per il pubblico commercial e dei professionisti, per i quali una dotazione ricca si deve abbinare a robustezza nella costruzione e autonomia con batteria. Expertbook B5 Flip OLED è il 2-in-1 compatto come dimensioni dotato di uno schermo OLED di elevata qualità
Data pubblicazione 31/05/2022 | in Hardware | durata: 00:09:29

Fujitsu Lifebook U9311X: il 2-in-1 business
Lifebook U9311X è il 2-in-1 di Fujitsu basato su piattaforma Intel vPro, caratterizzato da varie soluzioni tecniche che lo rendono scelta ideale per il professionista che è in movimento e ricerca uno strumento di lavoro che si trasformi in pochi attimi, adattandosi al meglio alle sue necessità
Data pubblicazione 17/05/2022 | in Hardware | durata: 00:07:09

Intel Core i9-12900KS, Alder Lake a frequenze vertiginose: test e verdetto
Intel ha introdotto recentemente il Core i9-12900KS, versione selezionata del 12900K in grado di funzionare a frequenze più elevata, sino a 5,5 GHz di picco. La nuova CPU è indubbiamente molto veloce, ma si porta dietro alcuni problemi: consumi, temperature e prezzo. Il sistema di raffreddamento, inoltre, non è secondario per farla rendere al massimo.
Data pubblicazione 20/04/2022 | in Hardware | durata: 00:08:22

Microsoft Surface Pro 8: è ancora il miglior 2-in-1?
Con l'ultima generazione di 2-in-1 Surface Pro Microsoft affina il design introducendo uno schermo leggermente più grande con cornici più contenute, mantenendo una piattaforma hardware con processori Intel Core di 11-esima generazione che garantiscono prestazioni sempre molto elevate. Rimane una flessibilità d'uso che resta quasi imbattuta nell'attuale panorama dei notebook in commercio.
Data pubblicazione 27/02/2022 | in Hardware | durata: 00:17:34

Lenovo Thinkpad P14s, la workstation con Ryzen 7 Pro 5850U
Pensato per chi ricerca una workstation mobile dal costo non troppo elevato, Lenovo Thinkpad P14s garantisce prestazioni elevate grazie al processore AMD Ryzen 7 Pro 5850U con architettura a 8 core. La costruzione è solida e robusta, purtroppo accompagnata da uno schermo da 14 pollici che è ben lontano, per qualità, da quanto un notebook di questo tipo meriterebbe
Data pubblicazione 12/01/2022 | in Hardware | durata: 00:09:36

Huawei Matebook 14s: il notebook elegante e funzionale
MateBook 14 si evolve con dimensioni leggermente incrementate, uno schermo ad alta risoluzione ora con frequenza di refresh di 90Hz e processori Intel Core di undicesima generazione della serie H. Invariata la struttura esterna in lega d'alluminio, ben costruita e molto solida, per un notebook adatto alle necessità di chi lavora in movimento o studia e strizza l'occhio a design e funzionalità
Data pubblicazione 22/12/2021 | in Hardware | durata: 00:13:21

Intel Core i9-12900K, i7-12700K e i5-12600K: meglio di Ryzen?
Grazie alle innovazioni introdotte con l'architettura Alder Lake i processori Core di 12-esima generazione non solo distanziano nettamente i predecessori ma raggiungono, in alcuni casi superando, le soluzioni AMD Ryzen 5000. Tutto questo con prezzi molto interessanti, per quanto sia richiesto un cambio di piattaforma anche con memoria DDR5; l'unico vero limite, soprattutto per Core i9-12900K, è nei consumi molto elevati
Data pubblicazione 04/11/2021 | in Hardware | durata: 00:14:42

MSI GS66 Stealth: il notebook sottile con GeForce RTX 3080
I notebook MSI della famiglia Stealth si rinnova sotto la scocca, senza modificare però le caratteristiche che lo rendono un portatile adatto al videogiocatore più appassionato ma al contempo anche un sistema da lavoro facilmente trasportabile grazie a spessore e peso contenuti. Tanta potenza tra CPU e GPU, tutto però con un design sobrio
Data pubblicazione 12/10/2021 | in Hardware | durata: 00:11:18

MSI Katana GF66: il notebook gaming si fa accessibile
Grazie al listino ridotto Katana GF66 rende il gaming accessibile anche a chi ha un budget contenuto, senza per questo dover scendere a compromessi quanto a prestazioni. Troviamo infatti processore Intel Core i7 a 8 core e una scheda video NVIDIA GeForce RTX 3050, componenti che rendono questo notebook adatto tanto alle necessità di produttività personale come al gaming con i titoli più recenti
Data pubblicazione 25/09/2021 | in Hardware | durata: 00:08:12
Contenuti correlati
